L'alluminio migliora la resa energetica degli edifici
Flessibilità progettuale, resistenza, durevolezza e stabilità dimensionale sono qualità importanti dei profilati di alluminio; non sorprende pertanto che questi prodotti costituiscano i componenti strutturali naturali per la realizzazione di grandi superfici vetrate, quali finestre, verande, pareti continue, lucernari, pareti divisorie e grandi finestre scorrevoli.
I profilati di alluminio ed il vetro costituiscono la combinazione perfetta per garantire un elevato livello di illuminazione naturale all’interno degli edifici.
Aumentando l’apporto di luce naturale si aumenta il comfort degli occupanti, riducendo al contempo il bisogno di ricorrere alla luce artificiale, con un notevole contributo alla sostenibilità globale dell’edificio.
L’alta sostenibilità del materiale riciclabile che deriva dal metallo di origine naturale, la ridotta superfice opaca che consente il maggior apporto di luce naturale, la capacità di isolamento termico ed acustico, fanno dei profili in alluminio il numero uno nell’orientamento del mercato per il prodotto di categoria a livello mondiale, con un notevole contributo alla sostenibilità globale dell’ambiente sotto il profilo energetico, ma anche per la possibilità di riciclo dei materiali da lavorazione.